Elettrostimolazione
Produce impulsi a bassa frequenza con l’obiettivo di restituire il tono muscolare
Elettroterapia Diadinamica
Le indicazioni terapeutiche per cui possono essere richieste queste terapie sono: dolore conseguente a forme infiammatorie di tendiniti, capsula articolare e tessuti molli (borsiti, tendiniti, mioentesopatie, periartriti e traumatismi in genere), mialgie, sciatalgie, brachialgie.
Laserterapia
La laserterapia può avere effetto antalgico, antinfiammatorio, biostimolante e decontratturante. L’obiettivo principale non è quello di scaldare bensì di eliminare il dolore o fastidio e di ridare alla cellula l’equilibrio perso con trauma o usura dei tessuti.
Crioterapia
Permette di trattare gli stati infiammatori sia in fase acuta che cronica, ha effetto antiedemigeno e antalgico. Indicata nei traumi distorsivi, nelle fratture in fase sub-acuta e cronica, nel post-chirurgico e nella rigidità articolare, nelle tendiniti in fase subacuta e nella flogosi articolare anche su base artrosica.
Ionoforesi
E’ una forma di elettroterapia analgesica usata per trasportare all’interno dei tessuti delle sostanze medicamentose sfruttando la loro capacità di trasformarsi in ioni quando disciolte in soluzione acquosa.